Nella maggior parte delle diete alimentari sono inseriti alimenti ricchi di fibre. Le fibre producono, infatti, numerosi effetti positivi per il nostro organismo. In particolar modo sono molto importanti per un funzionamento efficiente del nostro intestino. Inoltre, riescono a prevenire anche molte altre patologie e riescono a combattere la stitichezza.
Esistono due tipi di fibre:
- Solubili: hanno il compito di rendere più equilibrato il funzionamento dell’intestino e prevenire malattie come il diabete o l’obesità grazie alla loro capacità di assorbire grassi e quindi mantenere basso il colesterolo.
- Insolubili: hanno un effetto lassativo grazie alla loro capacità di assorbire numerosa acqua, aumentano così la massa delle feci facilitando poi la loro espulsione. Tutto ciò è molto importante per prevenire malattie specialmente al colon.
I benefici delle fibre.
Gli alimenti che contengono fibre alimentari combattono specialmente malattie come l’obesità e il diabete. Un individuo adulto dovrebbe assumere 30 g al giorno con un rapporto insolubile/solubile di 3:1.
La principale funzione che hanno le fibre è quella di regolarizzare e rendere efficiente il ruolo dell’intestino e di tutto l’apparato digerente. Migliorano il ruolo svolto delle difese immunitarie, grazie all’integrazione di microrganismi all’interno della flora intestinale.
Le fibre spesse volte riescono a renderci sazi, riducendo calorie e colesterolo, permettendo così di ridurre il rischio di contrarre malattie cardiovascolari. Infine, le fibre sono fondamentali per una corretta digestione degli alimenti e per regolarizzare il transito intestinale.
Un eccessivo consumo può avere effetti collaterali?
Nel consumo di alimenti ricchi di fibre alimentari ci vuole naturalmente equilibrio. Infatti, nonostante siano numerosi gli effetti positivi per il nostro organismo, un consumo eccessivo può provocare alcuni effetti collaterali.
Nel caso in cui venissero assunte un’eccessiva quantità di fibre solubili, ciò potrebbe causare costipazione. Invece, un eccessivo consumo di fibre insolubili, potrebbe portare diarrea.
Quando vengono assunte molte fibre in un breve lasso di tempo questo comporta gonfiore alla pancia.
Alimenti ricchi di fibre
Ecco una lista di alimenti più ricchi di fibre:
- Pane integrale
- Biscotti integrali
- Fave
- Piselli
- Farina di soia
- Mandorle
- Mele
- Pere
- Noci
- Prugne secche
- Pistacchi
- Cavoli
- Fagioli
- Ceci
- Mais
- Barbabietole
- Kiwi
- Avocado
- Castagne