7 curiosità sull’arrosto domenicale

Vi siete mai chiesti quale sia la storia dell’arrosto della domenica? Da dove viene questa tradizione (anche solo pensarci ci fa brontolare lo stomaco). Per secoli, gli arrosti della domenica sono stati l’emblema della cucina inglese e parte della nostra identità nazionale, ma non è sempre stato così. È quindi giunto il momento di scoprire la vera storia di uno dei nostri piatti preferiti di sempre! Preparatevi a leggere i fatti sconvolgenti che non avete mai saputo sull’arrosto della domenica!

Roast Beef

La passione della Gran Bretagna per la carne bovina è iniziata verso la fine del 14° secolo. Quando le guardie reali del re mangiavano carne arrosto ogni domenica! (Per questo sono conosciuti come Beefeaters). Questa tradizione si diffuse in tutto il Regno Unito e, mentre si recavano in chiesa, gli inglesi lasciavano la loro carne ai panettieri locali, in modo che potesse essere arrostita al termine della funzione! Se solo potessimo farlo al giorno d’oggi!

Yorkshire Pudding

Sapevate che lo Yorkshire pudding con gravy era in origine un antipasto?! Dopo aver fatto una ricerca sulla storia dell’arrosto domenicale, abbiamo scoperto che un tempo veniva chiamato “budino di sgocciolamento” perché veniva cotto sotto la carne per catturarne i succhi saporiti. Ci sembra logico, anche se non sarebbe stato l’antipasto più salutare!

Carote

Prima d’ora, le carote arancioni non esistevano nemmeno! In origine erano viola e cambiarono colore nel XVII secolo, quando gli agricoltori olandesi estrassero ceppi mutanti di carote per trasformarle in quelle arancioni che mangiamo oggi! Lo fecero in omaggio a Guglielmo d’Orange, il leader dell’indipendenza olandese dell’epoca.

Broccoli

Riuscite a credere che i broccoli erano praticamente sconosciuti in Inghilterra fino al XVII secolo? Quando finalmente fu scoperto, l’ortaggio fu soprannominato asparago italiano! Sembra esotico, non è vero? Soprattutto se paragonato a oggi, dove i broccoli sono parte integrante dei nostri arrosti domenicali e della nostra dieta in generale.

Il ripieno

Il ripieno ha una storia molto comica. Il termine “stuffing”, infatti, è stato utilizzato per la prima volta all’inizio del XVI secolo, ma è stato ritenuto troppo volgare dall’alta borghesia inglese e di conseguenza è stato sostituito con la parola “dressing”! È impossibile non ridere di fronte a questo fatto che abbiamo scoperto indagando sulla storia dell’arrosto domenicale.

Patate

Il fatto più sconvolgente è che la patata era estremamente impopolare e che era una verdura che molti avrebbero evitato! Si fecero strada nella dieta inglese solo perché risolvevano le carenze alimentari. Prima o poi le patate divennero un ingrediente base e, naturalmente, lo sono ancora oggi! Al giorno d’oggi non potremmo vivere senza le patate, ovvero patatine fritte, patatine, purè, patate in scatola e molto altro ancora!

Il rafano

Da oltre 400 anni il rafano viene abbinato alla carne di manzo in Inghilterra, anche se inizialmente non era una salsa. Le locande e le stazioni delle carrozze lo coltivavano in grandi quantità per preparare cordiali che venivano bevuti dai viaggiatori esausti. Scommettiamo che il sapore era orribile e non aveva nulla a che vedere con la salsa di rafano di oggi!

Non sappiamo voi, ma dopo aver scoperto la storia dell’arrosto domenicale, siamo felici di essere nel 21° secolo, dove l’arrosto si è completamente evoluto in un pasto che tutti conosciamo e amiamo! Gli arrosti della domenica a Bristol sono uno dei nostri piatti più popolari! Consultate il nostro menu per l’arrosto della domenica e prenotate subito un tavolo per evitare delusioni.

Contenuto ispirato a https://www.racks-bristol.co.uk/blog/7-things-never-knew-sunday-roast/

Articoli consigliati