Fichi d’India: 5 curiosità su questo strano frutto

Il fico d’India, spinoso e difficile da raccogliere, è un frutto dolce e dai mille benefici, oltre a essere una vera prelibatezza. Piuttosto diffuso nella parte meridionale dell’Italia e più raro al nord, è possibile trovarlo in un piccolo periodo degli anni, durante i caldi mesi estivi.

Il fico d’India, spinoso e difficile da raccogliere, è un frutto dolce dai mille benefici oltre che una vera prelibatezza. Piuttosto diffuso nella parte meridionale dell’Italia e più raro al nord, è possibile trovarlo in un piccolo periodo degli anni, durante i caldi mesi estivi.

5 curiosità sconosciute sui fichi d’India

Origini messicane

Se si dice fico d’India, si pensa al Sud Italia anche se questo cactus proviene dalle aride lande messicane. In realtà, già gli Aztechi ne mangiavano i frutti e arriva in Europa grazie a Colombo e alla sua scoperta dell’America. In Italia ha trovato un clima adatto per crescere e fruttificare.

Due prodotti DOP siciliani

Il 90% del fico d’India si trova in Sicilia, dove questo frutto ha due certificazioni DOP: Ficodindia dell’Etna DOP e Ficodindia del Cono DOP.

Benefici

Il fico d’India non è solo buono ma anche sano. Ha una grande quantità di fibre che aiutano a regolare l’intestino, ma anche sali minerali e vitamine. Non possiamo dimenticare di menzionare la percentuale di potassio e di antiossidanti. Un vero e proprio toccasana per il nostro organismo!

Una ricarica di energia per i contadini

Grazie alla sua ricchezza in principi nutritivi e fruttosio, è una vera e propria ricarica di energia, senza troppe calorie! È perfetto per la colazione o per una pausa, ma anche per un buon pranzo estivo. In passato, i contadini erano soliti consumarlo a colazione prima di lavorare, ma anche come spuntino durante le ore di lavoro. Anche i lavoratori durante la vendemmia lo mangiavano per avere la giusta energia e nutrimento ma soprattutto per evitare di rubare l’uva!

Niente stress e depressione

I fichi d’India sono considerati una sorta di cibo antistress grazie alle loro proprietà nutritive. Il loro alto contenuto di beta-carotene, magnesio, potassio, vitamina A e C, tiamina e ferro li rende super-alimenti e perfetti alleati per tenere lontani depressione e stanchezza.

Contenuto ispirato a http://enjoyfoodwine.com/prickly-pears-curiosities/

Articoli consigliati