Per molti, la scelta di una dieta sana si basa sul sacrificio: rinunciare agli antipasti, ridurre i carboidrati o i grassi saturi, rinunciare al dessert. Ma cosa succederebbe se ci fosse qualcosa che vi piace davvero e che si rivelasse buono per voi? No, non sto parlando del cioccolato (anche se in piccole quantità il cioccolato potrebbe non essere così male!).
Questa volta sono le noci a fare notizia. Studi precedenti hanno rilevato che le persone con un consumo maggiore di frutta a guscio presentano un miglioramento dei fattori di rischio cardiovascolare e tassi più bassi di malattie cardiovascolari. Ad esempio, diversi studi hanno messo in relazione il consumo di noci con la riduzione della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo. Inoltre, le noci sono una parte importante della dieta mediterranea, che si è rivelata altrettanto salutare per il cuore.
Un nuovo studio esamina i benefici delle noci per la salute
Un nuovo studio suggerisce che le noci possono essere una scelta particolarmente valida. E non è la prima volta che i ricercatori giungono a questa conclusione. Un’analisi precedente condotta dagli stessi ricercatori (che ha incluso 365 partecipanti a 13 studi) ha rilevato che le diete arricchite con noci portavano a una riduzione del colesterolo totale e del colesterolo LDL (“cattivo”) rispetto ad altre diete. Da allora sono stati pubblicati altri studi con un numero molto maggiore di partecipanti e un follow-up più lungo.
Quest’ultima analisi ha combinato i dati di 26 studi precedenti che includevano più di 1.000 persone; rispetto a coloro che seguivano una dieta normale, quelli che consumavano una dieta arricchita di noci avevano:
- colesterolo totale più basso (di circa 7 mg/dL, pari a una riduzione maggiore del 3%)
- una riduzione del colesterolo LDL (di circa 5,5 mg/dL, pari a una riduzione del 4%)
- riduzione dei trigliceridi (di circa 5,7 mg/dL, pari a una riduzione del 5,5%)
- riduzione dell’apoproteina B (una proteina legata alle malattie cardiovascolari) di circa 4 mg/dL
Mentre questi miglioramenti nei lipidi del sangue erano piuttosto piccoli, miglioramenti più consistenti (per esempio, una riduzione di 12 mg/dL del colesterolo totale) sono stati osservati quando la dieta di confronto era quella tipica degli Stati Uniti o occidentale (cioè una dieta ricca di carni rosse, latticini ad alto contenuto di grassi e alimenti dolcificati artificialmente).
Una dieta ricca di alimenti ad alto contenuto di grassi come le noci solleva sempre la preoccupazione di un potenziale aumento di peso, ma fortunatamente i soggetti che seguivano una dieta ad alto contenuto di noci non sono ingrassati.
Perché le noci fanno così bene?
Sebbene questa nuova ricerca sia intrigante, solleva anche la questione se le noci siano uniche in qualche modo. In effetti, potrebbero essere i tipi di oli contenuti nelle noci a renderle speciali per quanto riguarda la salute cardiovascolare. Le noci contengono molti acidi grassi polinsaturi, più salutari dei grassi saturi. Inoltre, le noci contengono acidi alfa-linolenici e linoleici, che possono avere effetti antinfiammatori che mantengono sani i vasi sanguigni, oltre ad avere effetti favorevoli sui lipidi del sangue.
Le noci non sono tutte uguali. Molte noci (come le mie preferite, le mandorle e gli anacardi) sono ricche di grassi monoinsaturi e polinsaturi. Si tratta di tipi di grassi più sani rispetto ai grassi saturi e trans, ma la specifica combinazione di grassi e acidi grassi polinsaturi contenuta nelle noci può essere particolarmente positiva per la salute cardiovascolare.
Non così in fretta, amanti delle noci
Prima di iniziare a fare il pieno di noci, ci sono alcune importanti avvertenze da tenere a mente:
I miglioramenti dei lipidi nel sangue osservati in questo studio sono stati modesti.
Questo studio non ha determinato la “dose” o la durata ideale del consumo di noci. In uno degli studi migliori, è stato consumato un mix di circa nove nocciole, 12 mandorle e sei noci al giorno. Potrebbe essere più di quanto alcune persone siano disposte a mangiare!
Uno studio di questo tipo non può provare che le noci siano il motivo per cui il colesterolo di una persona è migliorato con una dieta arricchita di noci. È possibile che chi ama le noci tenda anche a fare più esercizio fisico, a fumare meno o ad avere geni più favorevoli rispetto a chi non le mangia.
Nessun singolo alimento della vostra dieta può rendervi sani. È il quadro generale che conta di più. Una dieta sana, un regolare esercizio fisico, evitare il sovrappeso e non fumare sono buoni punti di partenza. Anche con uno stile di vita sano, alcune persone necessitano di farmaci o altri trattamenti per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di altro tipo.
Contenuto ispirato a https://www.health.harvard.edu/blog/health-benefits-of-walnuts-2018081314526