Quanti caffè bisogna consumare ogni giorno

A colazione, dopo pranzo o dopo cena il caffè ci accompagna in tutti i momenti della giornata. Questa bevanda è capace di stimolare il sistema nervoso e far sentire chi lo beve meno stanco. Ma non bisogna abusarne perché la caffeina può portare a diversi effetti collaterali. Nervosismo, insonnia e perdita d’appetito sono alcuni dei rischi causati da un eccesso di caffè.

Allora quanti caffè bisogna assumere ogni giorno? In questa guida ti illustreremo quanti caffè bisogna bere ogni giorno per non incorrere in problemi. 

Dosi giornaliere consigliate di caffè

Diversi studi hanno dimostrato che bere regolarmente caffè, magari preparati con una macchina per caffè espresso Frog, ogni giorno non costituisce pericolo. Le dosi consigliate sono tre o quattro tazzine di caffè ovvero 400 milligrammi di caffeina. Inoltre, ricordiamo che la caffeina è presente anche nelle bevande energetiche, soft drink, dolci e prodotti di pasticceria e nel tè. Quindi, è sempre bene non il limite giornaliero. 

Ovviamente questo discorso vale per le persone che godono di buona salute. In generale, tale limite cambia a seconda dell’età, del peso, della tolleranza della caffeina e da altre situazioni. Per esempio, le persone che soffrono di problemi cardiaci, pressione alta, le donne in gravidanza e i bambini devono bere caffè in maniera moderata e in alcuni casi evitare di bere caffè. 

Quali sono i benefici della caffeina

Molti esperti consigliano di assumere caffeina perché:

  • È energizzante;
  • Riduce il rischio di diabete di tipo II;
  • Stimola le funzioni celebrali;
  • Contiene vitamine del gruppo B;
  • Aiuta a dimagrire: in tal caso è consigliato bere un espresso subito dopo cena o pranzo per aiutare la digestione;
  • Potrebbe essere d’aiuto a chi soffre di stipsi.

Articoli consigliati