I semi di lino (o semi di lino, come vengono talvolta chiamati) sono, semplicemente, uno degli alimenti integrali più benefici dal punto di vista nutrizionale che si possano consumare.
Non c’è da stupirsi che il lino sia considerato un “superalimento”: l’elenco dei benefici del consumo di questi piccoli semi di noce è più lungo del vostro braccio e, di conseguenza, la loro fama e popolarità è cresciuta di anno in anno.
Questi piccoli semi non solo fanno il pieno di cose buone, ma hanno anche diverse proprietà insolite che li rendono essenziali per i vegani o per chi segue una dieta “free from”.
Ma che cosa sono i semi di lino? E perché dovremmo prestare attenzione a questo meraviglioso ingrediente?
Benefici dei semi di lino
I semi di lino sono assolutamente ricchi di fibre
I semi di lino contengono circa il 27% di fibre, il che li rende una delle migliori fonti vegetali di fibre. Le fibre sono importanti nella dieta perché sono ottime per i batteri amici che si trovano nell’intestino umano e quindi favoriscono la digestione.
Le fibre aiutano anche a perdere peso e a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Il lino è un’ottima fonte di lignani
I semi di lino contengono una quantità di lignani circa 75-800 volte superiore a quella dei cereali, dei legumi, della frutta e della verdura. I lignani hanno una struttura chimica molto simile a quella degli steroidi e hanno dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiache, sintomi della menopausa e osteoporosi. Uno studio osservazionale di qualche anno fa ha dimostrato che i lignani presenti nei semi di lino contribuiscono a ridurre il rischio di cancro al seno.
Un fantastico sostituto vegano delle uova!
Il lino è uno strumento prezioso per i panettieri vegani, poiché è un ottimo sostituto delle uova. È sufficiente mescolare un cucchiaio di semi di lino macinati con tre cucchiai d’acqua. Lasciare riposare per un quarto d’ora per far addensare il composto, che potrà poi essere utilizzato in torte e dolci al posto di un uovo!
I semi di lino sono un concentrato di proteine!
Ogni 100 grammi di semi di lino contiene circa 18 grammi di proteine, un valore addirittura superiore al contenuto proteico dei semi di chia.
Il lino macinato è quindi un’ottima aggiunta ai frullati proteici e può persino aggiungere un contenuto proteico supplementare a un impasto per torte o pancake.
Il lino è eccellente per la glicemia
È dimostrato che il lino riduce i livelli di zucchero nel sangue dopo un pasto e che il suo elevato contenuto di fibre solubili aumenta i livelli di insulina e migliora la sensibilità dell’organismo all’insulina. Per questo motivo è considerato un alimento a basso contenuto glicemico, il che significa che non provoca picchi di zucchero nel sangue, il che lo rende una scelta saggia per i diabetici e per chi segue una dieta a basso IG.
È una meraviglia per la perdita di peso!
Se mangiate i semi di lino, l’alto contenuto di proteine sopprime l’appetito e dovrebbe impedirvi di mangiare troppo. Inoltre, sono poveri di amido e zuccheri, il che significa che aiutano a regolare il livello di zucchero nel sangue, evitando la sensazione di “crollo dello zucchero” e il conseguente calo di energia.
I semi di lino sono incredibilmente versatili
I semi di lino possono essere sgranocchiati direttamente dalla confezione, oppure tostati, o ancora trasformati in cracker semplicemente mescolandoli con acqua e mettendoli in un disidratatore.
Possono essere utilizzati sia in piatti dolci che salati e sono ideali per pane, torte, biscotti, snack bar e miscele di cereali.
L’olio di lino fa molto bene
L’olio di lino è ricco di acidi grassi Omega-3 benefici. Fornisce un’eccellente spinta al sistema immunitario dell’organismo e aiuta a combattere le malattie cardiovascolari, l’aterosclerosi, il diabete, il cancro, l’artrite, l’osteoporosi e i disturbi autoimmuni e neurologici.
E come se non bastasse, è fantastico anche applicato ai capelli e alla pelle!
Fate il pieno di grassi Omega sani!
L’olio contenuto nei semi di lino è la fonte dietetica più ricca di acidi grassi Omega-3. Questi grassi polinsaturi sono molto importanti per la salute. Questi grassi polinsaturi sono fantastici per ridurre il colesterolo e promuovere la salute del cuore.
Un solo cucchiaio di lino macinato al giorno vi fornirà tutti gli Omega-3 necessari per raggiungere la quantità raccomandata.
Dal punto di vista nutrizionale, il lino è quasi perfetto
I semi di lino sono l’alimento più perfetto che si possa introdurre nel corpo. Grazie al loro fantastico mix di fibre, proteine, vitamine, minerali e grassi benefici, sono poche le cose che possono dare una spinta maggiore alla vostra salute generale.
Inoltre, a differenza di molti altri alimenti salutari, sono incredibilmente gustosi e divertenti da sgranocchiare!
Contenuto ispirato a https://www.healthysupplies.co.uk/blog/article/ten-amazing-facts-about-flaxseed/